Pareti e... Cornici!!!
Pareti e Cornici: Come Trasformare una Grande Parete con un Tocco Vintage
Da tempo cercavo un'idea originale per decorare la grande parete sopra il divano. Ogni soluzione che mi veniva in mente mi sembrava troppo scontata o banale, fino a quando, durante una passeggiata in un mercatino dell’usato, ho trovato un tesoro nascosto tra mille oggetti. Un grande specchio, un pezzo che mi ha subito conquistato. La sua cornice, segnata dal tempo, aveva un fascino unico che non potevo lasciarmi sfuggire.
Un'Idea Creativa per le Pareti
Il fascino dello specchio stava proprio nella sua cornice, che raccontava la sua storia attraverso i segni del tempo. Non appena l'ho visto da vicino, ho trattato il prezzo con il venditore e l’ho portato a casa con me. Appena arrivato, non sono riuscito a resistere: l’ho subito appeso alla parete. L’effetto che ha avuto è stato ancora più sorprendente di quanto mi aspettassi, ma sentivo che mancava qualcosa per renderlo davvero speciale.
La Magia delle Piccole Cornici
Ed è qui che mi è venuta l'idea: perché non aggiungere delle piccole cornici ai lati dello specchio? Cornici di forme e dimensioni diverse, dentro le quali inserire delle vecchie stampe scaricate da internet. La ricerca delle cornici è iniziata nei mercatini dell’usato, dove ho trovato piccoli tesori a pochi euro. Certo, a prima vista non erano esattamente perfette, ma con un po’ di creatività e pazienza, il risultato finale sarebbe stato sorprendente!
Il Restyling delle Cornici: Un Tocco Personale
Per prima cosa, ho rimosso tutti i supporti, dai chiodini ai vetri, e ho pulito le cornici eliminando polvere e detriti. Poi, con molta pazienza, ho acceso il gas e, sfruttando il calore della fiamma, ho iniziato a bruciare le cornici in modo non uniforme, per far screpolare la vernice in alcuni punti e bruciare il legno in altri. Questo processo ha conferito alle cornici quell’aspetto "vissuto" che cercavo, come se fossero stati tramandati di generazione in generazione.
Attenzione: Farlo in Sicurezza!
Un consiglio per chi vuole replicare questa tecnica: se decidete di fare questo lavoro in casa, approfittate delle belle giornate di sole per tenere tutte le finestre aperte. L’odore del legno bruciato, infatti, non è certo dei più piacevoli!
Il Ritocco Finale
Dopo aver bruciato le cornici, ho usato uno spazzolino per rimuovere la fuliggine in eccesso, facendo attenzione a non danneggiare le zone più consumate dal fuoco. Successivamente, ho ritoccato la cornice con uno smalto nero lucido per dare un tocco di eleganza, ho selezionato le stampe vintage che avevo scelto e… il risultato finale è stato sorprendente!
Un Angolo di Stile Vintage
Ecco qui il risultato finale! Il grande specchio, circondato dalle piccole cornici in legno, ha trasformato completamente la parete sopra il divano, portando un tocco di eleganza e un pizzico di nostalgia vintage nella stanza. Un lavoro che mi ha richiesto un po' di tempo e pazienza, ma che ha dato vita a un angolo unico, ricco di personalità.
Fatemi sapere cosa ne pensate! Vi piace l’idea di aggiungere delle cornici vintage per decorare le pareti della vostra casa?