Grani di miglio: cosa sono, come prevenirli e i prodotti cosmetici utilizzare.

Grani di miglio: cosa sono, come prevenirli e i prodotti cosmetici utilizzare.

Inestetismi tipici del viso, questi punti bianchi sono piccolissime ed antiestetiche cisti superficiali ripiene di cheratina!

Scopriamo come prevenirli e i prodotti cosmetici da utilizzare!Inizio questo articolo rispondendo ad una domanda che mi rivolgete spesso: i grani di miglio e i comedoni bianchi non sono la stessa cosa?

La risposta è no!

I grani di miglio, infatti, non rappresentano una vera patologia della pelle, mentre i comedoni bianchi, detti anche comedoni chiusi, rientrano in un tipo di acne non infiammatorio che colpisce principalmente il viso, il collo, la schiena. Grani di miglio e pietre di sole, invece, sono la stessa cosa.

Chiarito questo, parliamo dei grani di miglio e scopriamo come riconoscerli, come trattarli e quali prodotti cosmetici usare per prevenirli.

Cosa sono i grani di miglio?

I punti bianchi, conosciuti come grani miglio devono il loro nome alla somiglianza con i semi della pianta. I grani di miglio sono delle piccole cisti di forma rotondeggiante e semi-solide al tatto. Sono piene di cheratina e insorgono sulla pelle del viso, in particolare vicino al contorno occhi, naso e guance. Queste cisti superficiali tendono maggiormente ad insorgere intorno al contorno occhi, ma anche sulle guance e sul naso. I grani di miglio spesso sorgono in modo improvviso. Si presentano sotto forma di minuscole bollicine, del diametro di 2 o 3 millimetri. Difficilmente, appaiono isolati, infatti, tendono a comparire a gruppi, tutti localizzati in un’unica parte del viso. L’unione fa la forza! Sono maggiormente frequenti nelle donne, ma possono insorgere in tutti i soggetti, a prescindere dal sesso o dall’età.I grani di miglio non sono pericolosi e tendono a regredire spontaneamente. Sono sicuramente antiestetici. Per questo motivo, chi li presenta preferisce sottoporsi ad un intervento di chirurgia estetica per eliminarli. 

RIMEDI E PRODOTTI PER PREVENIRE LA FORMAZIONE DEI GRANI DI MIGLIO

Per prevenire la formazione dei grani di miglio e per rimuoverli è necessario pulire ed esfoliare con regolarità la pelle. È indicato l’utilizzo di prodotti cosmetici ad azione esfoliante e cheratolitica. È buona norma per prevenire e trattare i grani di miglio: detergere 2 volte al giorno il viso con un detergente delicato e formulato per il visoeffettuare uno scrub o un peeling delicato con regolaritàapplicare sul viso maschere non aggressive, purificanti ed esfolianti che mirino a detergere, purificare ed esfoliare la pelle. 

 

Torna al blog