Riciclo creativo: realizzare una cornice shabby chic a due colori.

Riciclo creativo: realizzare una cornice shabby chic a due colori.

Riciclo creativo: realizzare una cornice shabby chic a due colori

Ciao Sbagliati,

Le cornici sono una delle mie grandi passioni: ne posseggo tantissime, di ogni forma e dimensione, e le adoro per la loro versatilità. Un’intera parete di casa mia è decorata con vecchie cornici acquistate nei mercatini dell’usato, riempite con stampe vintage. Se ve lo siete perso, potete trovare il post dedicato a questo progetto cliccando sul link che vi ho condiviso in precedenza.

Oggi voglio mostrarvi come trasformare una vecchia cornice in un complemento d’arredo shabby chic a due colori. Non importa quanto malridotta sembri all’inizio: con un po’ di pazienza e creatività, potrete darle una nuova vita. Ecco come ho fatto.


Materiali necessari

  • Una vecchia cornice (il costo della mia è stato solo 1,50 euro!)
  • Vernice all’acqua (due colori a vostra scelta: io ho usato verde e bianco)
  • Paraffina o cera per mobili
  • Carta vetrata (grana media e fine)
  • Cera neutra per mobili
  • Pennello, panno asciutto e pazienza!

Procedimento

  1. Pulizia e preparazione
    Iniziate pulendo accuratamente la cornice, eliminando eventuale polvere o residui di sporco. Carteggiate leggermente la superficie per rimuovere eventuali vecchie vernici e prepararla a ricevere il colore.

  2. Prima mano di vernice (colore base)
    Dipingete la cornice con il colore che volete far riaffiorare nelle parti consumate (nel mio caso, verde). Assicuratevi di stendere il colore uniformemente e lasciatelo asciugare completamente.

  3. Applicazione della paraffina
    Una volta asciutta, passate la paraffina o la cera sui bordi e nei punti dove desiderate ottenere l’effetto consumato. Rimuovete i residui in eccesso con un pennello o un panno asciutto per evitare grumi.

  4. Seconda mano di vernice (colore principale)
    Dipingete l’intera cornice con il secondo colore (io ho scelto il bianco). Applicate una o più mani di vernice, assicurandovi che ogni strato sia ben asciutto prima di procedere con il successivo. Io ho applicato tre mani per ottenere una buona copertura.

  5. Creare l’effetto shabby
    Con della carta vetrata, sfregate delicatamente le zone dove avete applicato la paraffina. Il colore bianco inizierà a staccarsi, rivelando il verde sottostante e creando l’effetto consumato e invecchiato tipico dello stile shabby chic. Procedete con calma, fino a ottenere il risultato desiderato.

  6. Protezione e finitura
    Per proteggere il lavoro, stendete un sottile strato di cera neutra per mobili su tutta la cornice. Lasciate agire per qualche minuto e poi lucidate con un panno asciutto per un effetto finale uniforme e delicato.


Risultato finale

Ecco la mia cornice shabby chic a due colori! Il bianco, consumato nei punti giusti, lascia intravedere il verde sottostante, creando un effetto vissuto e romantico che si adatta perfettamente a uno stile country o shabby chic.


Liberate la fantasia!

Ora tocca a voi! Personalizzate le vostre cornici con i colori e le finiture che preferite e condividete i vostri capolavori. Non vedo l’ora di vedere cosa riuscirete a creare!

Buon lavoro, Sbagliati! 😊

Torna al blog