L'uso del papillon. Un accessorio Vintage.

L'uso del papillon. Un accessorio Vintage.

Come nasce il nome 'Papillon'?

Cari Sbagliati,
se pensate che il papillon sia solo un accessorio elegante per occasioni formali, è giunto il momento di cambiare idea. Oggi, voglio raccontarvi l'origine affascinante di questo elemento di stile, un piccolo dettaglio che ha attraversato i secoli, adattandosi a nuove tendenze e conservando sempre un tocco di classe.

Il termine papillon deriva dal francese e significa "farfalla". Ma sapete qual è il legame con quest’elegante accessorio? Dobbiamo tornare agli inizi del Novecento, quando il grande compositore italiano Giacomo Puccini presentò la sua celebre opera Madame Butterfly alla Scala di Milano. Puccini, noto per il suo gusto impeccabile, era solito indossare un papillon durante le esibizioni e gli eventi legati all'opera. Questo gesto divenne così iconico che il nome "papillon" fu presto associato al farfallino.


Come si indossa il papillon?

Il papillon nasce come accessorio d'élite, indossato rigorosamente con lo smoking. Ma, come ben sappiamo, la moda ama evolversi, e oggi il papillon è riuscito a sfuggire ai confini dell’etichetta per diventare un accessorio versatile, adatto anche a look casual e persino ironici.

Le regole per le serate di gala

Un gentlemen sa che in certe occasioni l’etichetta non è un’opzione, ma un dovere. Ecco alcune regole fondamentali:

  1. Con lo smoking: Il papillon deve essere nero, preferibilmente in raso o seta lucida.
  2. Con il frac: Il farfallino deve essere bianco, realizzato in piquet e rigorosamente dello stesso tessuto del gilet.
  3. No ai papillon preconfezionati: Nulla è più elegante di un nodo fatto a mano. Se non sapete farlo, non temete: presto arriverà un tutorial dedicato per insegnarvi l'arte del nodo perfetto.

Papillon per il look casual: ironia e stile

Negli ultimi anni, il papillon ha saputo reinventarsi, trasformandosi in un accessorio che spezza la monotonia anche negli outfit di tutti i giorni. Come abbinarlo? Ecco qualche consiglio per essere cool senza sembrare troppo seriosi:

  • Gioca con i contrasti: Indossa un papillon con una giacca sportiva o sopra un maglione di lana.
  • Materiali alternativi: Sperimenta papillon in legno, velluto, o cotone stampato.
  • Stampe geometriche vintage: Papillon decorati con fantasie anni ’70 o motivi floreali danno carattere a un look casual, senza sembrare fuori luogo.

Il papillon: un accessorio senza tempo

Che lo indossiate con uno smoking impeccabile o su un maglione oversize, il papillon rimane un dettaglio di stile che non passa inosservato. È un piccolo tributo alla moda che parla di tradizione e innovazione, con quel tocco di audacia che solo chi osa può portare con disinvoltura.

Allora, cari Sbagliati, siete pronti a fare vostro questo accessorio leggendario? Fateci sapere le vostre combinazioni preferite e non dimenticate: un gentiluomo non lascia mai il suo stile al caso.

Torna al blog