Grasso orbitale: borse e occhi gonfi. Come e perché si formano?

Grasso orbitale: borse e occhi gonfi. Come e perché si formano?

Come e perché si formano occhiaie e borse sotto gli occhi e i consigli per combatterle. Il viso è sicuramente il nostro primo biglietto da visita. Occhi stanchi? Gonfi? Basta poco, soprattutto se non si è più giovanissimi, per avere un viso dall’aspetto stanco e non freschissimo.

Spesso senza passare nottate in discoteca con le amiche o in giro a fare bagordi. L’argomento è serio. Merita la nostra concentrazione. Per preservare la bellezza del nostro viso la zona del contorno occhi merita un’attenzione particolare. Per questo motivo è importante essere bene informati su questo argomento, per evitare processi e comportamenti che favoriscono la formazione di borse e occhiaie. Non fa mai male, imparare dei piccoli trucchi e delle buone ‘abitudini’ per prevenire questi inestetismi o per ridurli se già presenti. Iniziamo.

Ho già trattato questo argomento, e trovate degli articoli ad hoc, all’interno della sezione inestetismi della pelle all’interno del blog. Voglio, però, concentrarmi su un argomento specifico: il grasso orbitale. Eh si, lo abbiamo anche li…

GRASSO ORBITALE: ZONA DEL CONTORNO OCCHI

Questo grasso è normalmente presente e svolge diverse funzioni: serve per mantiene l’occhio nella sua sede orbitale, attutisce gli urti, mantiene nella giusta temperatura il bulbo oculare. Oggi capiremo come mai questo grasso orbitale nel tempo possa ‘infiammarsi’, diventare fibroso e portare alla formazione di borse e occhiaie. Una delle abitudini sbagliate che può contribuire alla formazione di borse e occhiaie è dormire senza cuscino o con la testa troppo bassa. Lo sapevate? Vi spiego il motivo.

Durante la notte un’importante quantità di sangue, che di solito di giorno va verso le gambe per la forza di gravità, va verso la testa. Questo porta ad un conseguente aumento della pressione del sangue nei vasi capillari presenti nel grasso orbitale e di conseguenza producono maggiore quantità di siero e acqua. Cosa significa? Che durante la notte il grasso si imbeve di maggiore quantità di acqua. Il risultato? Occhi gonfi al mattino: due zampogne.  

Durante le ore della giornata questo accumulo di liquidi viene riassorbito e gli occhi si sgonfiano. Immaginate, però, questo processo con il passare del tempo. Il continuo gonfiarsi e sgonfiarsi del grasso orbitale in questa zona può portare ad una condizione infiammatoria: il grasso diventa fibroso e non ritornare più alle condizioni iniziali. È questo il motivo che porta alla formazione delle tanto odiate borse.

Dopo avere appreso questo processo e quindi l’importanza di non dormire senza cuscino, o con un cuscino troppo basso, è fondamentale utilizzare dei prodotti che servono a decongestionare la zona del contorno occhi, favorire il microcircolo per drenare i liquidi. Le creme per il contorno occhi, se ben formulate, rispondono a queste necessità, hanno una formulazione specifica per il ph della pelle di questa zona, diverso da quello del resto del viso.

Prodotti per il contorno occhi

Fresh Eye Gel è un gel contorno occhi che dona un'immediata sensazione di freschezza. Idrata la pelle offrendo un effetto defaticante ed illuminante. Un prodotto specifico per la zona perioculare che minimizza i segni della stanchezza, le piccole rughe e migliora la microcircolazione superficiale. Il rivoluzionario attivo estratto di ippocastano e la caffeina riducono borse e occhiaie. La texture è leggera, non unge e si assorbe facilmente. Lo sguardo risulterà più aperto e il contorno occhi decongestionato.

Fresh Eye Gel - Quello Sbagliato Shop

Ultra Lift Eye Cream è una crema contorno occhi illuminante ad azione lift dal tocco delicato, leggero e a rapido assorbimento. 

Ultra Lift Eye Cream - Quello Sbagliato Shop

La formula è ricca di principi attivi funzionali utili a contrastare gli inestetismi della zona perioculare: il prezioso estratto di Centella Asiatica unitamente a quello di ippocastano migliorano il microcircolo attenuando borse e occhiaie. La bava di lumaca protegge la zona perioculare e idrata la cute, mentre l'estratto di aloe vera svolge un'azione decongesionente e nutriente. 

 

Torna al blog