
DIY: riciclo di vecchie tavole in legno
Blog Shabby Chic: DIY – Riciclo di Vecchie Tavole in Legno
Ciao Sbagliati,
durante le mie passeggiate al mare, è impossibile non raccogliere quei pezzi di legno levigati dal tempo e dalle onde. Ogni tavola sembra raccontare una storia fatta di burrasche e lunghi viaggi. Con le loro venature evidenti, imperfezioni affascinanti e tracce di colore sbiadito, questi legni usurati sono una tela perfetta per dare vita a progetti unici in stile shabby chic e vintage.
Insieme al mio caro amico Daniele Fraccaro, ci siamo cimentati in un progetto di riciclo creativo: caratterizzare questi legni con stampe vintage. Abbiamo scelto motivi floreali, geometrici, vecchie mappe e immagini pop degli anni ’70. Il risultato? Sempre diverso, perché ogni pezzo di legno porta con sé una texture e una personalità che influenzano il lavoro finale.
La tecnica
Abbiamo iniziato sperimentando con stampe trasferite su legno usurato. Il procedimento varia a seconda del grado di usura della tavola e del tipo di stampa utilizzata. Il fascino di questa tecnica sta proprio nella sua versatilità: possiamo trasformare semplici pezzi di legno in elementi decorativi per la casa, perfetti per arredamenti shabby chic e vintage.
Le applicazioni
Le creazioni possono essere utilizzate in diversi modi:
- Quadri decorativi da appendere alle pareti.
- Sottopiatti e sottobicchieri per una tavola shabby chic.
- Ripiani e mensole personalizzate per la vostra casa.
- Pannelli artistici per decorare piccoli spazi o angoli nascosti.
Chi mi segue sui social ha già avuto un assaggio di questi esperimenti creativi. Oggi voglio condividere con voi alcune foto dei nostri primi lavori.
Cosa ne pensate?
Per me, questa tecnica è un modo perfetto per dare nuova vita alle stampe vintage e shabby chic che colleziono da anni. Ogni progetto è un pezzo unico, che racconta una storia diversa.
Questo è solo l’inizio! Io e Daniele stiamo affinando la tecnica e sperimentando nuove applicazioni per ampliare il nostro repertorio di home decor shabby chic. Restate connessi: presto condividerò altri progetti e tutorial per ispirare la vostra creatività.
Continuate a seguirmi!